Atti pillola di efficienza energetica – Implementare con successo un Sistema di Gestione dell’Energia ISO 50001. Come orientarsi
Sei socio FIRE? Puoi scaricare la presentazione di Claudio Artioli dedicata alla ISO 50001.
Sei socio FIRE? Puoi scaricare la presentazione di Claudio Artioli dedicata alla ISO 50001.
Presentata, durante il convegno, l’indagine 2017 FIRE-CEI-CTI sui sistemi di gestione dell’energia certificati ISO 50001. In arrivo la nuova ISO 50001 Bologna 19 giugno – I sistemi di gestione dell’energia (SGE) rappresentano uno strumento di grande utilità per le aziende, migliorano la loro competitività e […]
Conferenza FIRE sui SGE tra novità e buone pratiche si chiude l’edizione 2017 Crescono i sistemi di gestione dell’energia, monitoraggio ed analisi dei dati alla base del buon funzionamento dello strumento. Via alla nuova ISO 50003 ed al top management Milano – 10 aprile 2017. […]
Milano, dicembre 2016 – Cogliere i molteplici benefici dell’efficienza energetica, coniugando un uso ottimale delle risorse lungo la filiera con il core business aziendale, è uno degli spunti emersi durante il convegno organizzato dalla FIRE che ha chiuso oggi a Milano la settima edizione. Riprendendo […]
La FIRE, in collaborazione con il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, e il CTI, Comitato Termotecnico Italiano, ha realizzato un’indagine tra un campione di organizzazioni certificate ISO 50001, EGE certificati UNI 11339 e organismi di certificazione accreditati, con lo scopo di illustrare lo stato di diffusione […]
Si è tenuta a Milano il 21 giugno 2016 la Conferenza FIRE dedicata ai Sistemi di Gestione dell’Energia e alla orma internazione ISO 50001. Leggi il comunicato stampa dell’evento. Di seguito gli atti della Conferenza: Sistemi di gestione dell’energia ISO 50001, Dario Di Santo – […]
12 Maggio 2015 Il decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio approva gli schemi, predisposti da ACCREDIA, di certificazione ed accreditamento per la conformità alle norme tecniche relative alle “Società […]
16 Aprile 2015 Il 16 aprile 2015 l’ing. Dario Di Santo e l’ing Daniele Forni hanno tenuto il webinar FIRE dedicato alle diagnosi energetiche. Il 15 maggio p.v. si terrà il corso on line di approfondimento dedicato al tema. Per maggiori informazioni riguardo al corso […]
Un Sistema di Gestione (SG) è il complesso di azioni gestionali programmate e coordinate, procedure operative, sistemi di documentazione e di registrazione realizzati grazie ad una struttura organizzativa nella quale ruoli, responsabilità e risorse sono chiari e ben definiti. Possono esserci diversi sistemi di gestione, […]
La ISO 50001, emanata nel 2011 dall’ International Organization for Standardization, si presta ad essere una delle più importanti soluzioni presenti sul mercato della gestione dell’energia come delineato nel recente D.Lgs. 102/14, che recepisce la Direttiva Europea 2014/27/UE. La ISO 50001 è una norma valida […]
Circa l’80% dell’energia consumata deriva da combustibili fossili quali petrolio, gas naturale e carbone, questo ha gravi ricadute sia per l’ambiente che per l’economia nazionale del nostro paese. Il persistente uso di prodotti petroliferi ed i relativi problemi di inquinamento ambientale che derivano dal loro utilizzo, sono […]
Una fotografia ad ampio raggio delle realtà italiane che hanno direttamente a che fare con le problematiche energetiche, ed un approfondimento sulle modalità di intervento, sugli strumenti e sulle formule finanziarie necessarie per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica. Questi i punti affrontati nelle quattro […]