La direttiva EED II introduce elementi utili in vista della decarbonizzazione prevista dagli obiettivi comunitari, ma anche del Green new deal promosso a livello nazionale. Il suo recepimento nei tempi previsti è dunque un atto importante.
Il documento proposto contribuisce a migliorare il quadro esistente e a creare condizioni adeguate ad accelerare il processo di sviluppo del mercato dell’efficienza energetica, sebbene siano possibili integrazioni e molto dipenda dai provvedimenti attuativi previsti.
Osservazioni FIRE sul decreto di recepimento della direttiva EED II