- Direttiva 2014/24/UE del 26 febbraio 2014 Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE
- Direttiva 2012/27/UE del 25 ottobre 2012 sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE.
- Direttiva 2010/31/CE del 19 maggio 2010 sulla prestazione energetica nell’edilizia.
- Direttiva 2010/30/CE del 19 maggio 2010 concernente l’indicazione del consumo di energia e di altre risorse dei prodotti connessi all’energia, mediante l’etichettatura ed informazioni uniformi relative ai prodotti (rifusione).
- Direttiva 2009/73/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 2003/55/CE.
- Direttiva 2009/72/CE relativa a norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica e che abroga la direttiva 2003/54/CE.
- Regolamento n. 715/2009 relarivo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale e che abroga il regolamento n. 1775/2005. Rettifica del regolamento (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009 , relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale e che abroga il regolamento (CE) n. 1775/2005.
- Regolamento n. 714/2009 relativo alle condizioni di accesso alla rete per gli scambi transfrontalieri di energia elettrica e che abroga il regolamento n. 1228/2003.
- Regolamento n. 713/2009 che istituisce un’Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia.
- Decisione n. 406/2009/CE concernente gli sforzi degli Stati membri per ridurre le emissioni dei gas a effetto serra al fine di adempiere agli impegni della Comunità in materia di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2020.
- Direttiva 2009/31/CE comunitaria relativa allo stoccaggio geologico di biossido di carbonio e recante modifica della direttiva 85/337/CEE del Consiglio, delle direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2000/60/CE, 2001/80/CE, 2004/35/CE, 2006/12/CE, 2008/1/CE e del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio.
- Direttiva 2009/29/CE comunitaria che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra.
- Direttiva comunitaria 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE . Rettifica della direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.
- Direttiva comunitaria 2008/98/CE relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive.
- Direttiva comunitaria 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa.
- Direttiva comunitaria 2008/1/CE sulla prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento.
- Direttiva comunitaria 2006/32/CE sull’efficienza degli usi finali dell’energia e i servizi energetici e recante abrogazione della direttiva 93/76/CEE del Consiglio.
- Direttiva 2006/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2006, relativa ai rifiuti.
- Direttiva comunitaria 2005/32/CE sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia.
- Direttiva comunitaria 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione.
- Decisione 2007/74/CE che fissa valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di elettricità e di calore (in applicazione della 2004/8/CE).
- Direttiva comunitaria 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia.
- Direttiva comunitaria 2001/77/CE sulla promozione delle fonti rinnovabili.
Home » Direttive comunitarie