La cogenerazione è un sistema efficiente per produrre elettricità e calore in maniera combinata: il suo punto di forza è la possibilità di recuperare il calore che altrimenti rimarrebbe inutilizzato e scaricato in atmosfera, non essendo facilmente trasportabile, al contrario di elettricità e combustibili. I principali vantaggi di un impianto di questo tipo sono quindi il risparmio di energia in fonti primarie (e conseguente risparmio economico), minori perdite di trasmissione dell’energia elettrica prodotta e ridotto impatto ambientale, dovuto al minore utilizzo di combustibile.
Proprio grazie a tali benefici, si è deciso di ampliare il quadro incentivante nei confronti della CAR, in recepimento della direttiva 2004/8/CE; il 5 settembre 2011 il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato il decreto relativo al nuovo regime di sostegno della cogenerazione ad alto rendimento.