Atti Webinar FIRE-ENEA “Descrizione operativa del portale Audit 102”
Durante il webinar l’ing. Tocchetti di ENEA ha illustrato le funzionalità del portale Audit 102 per l’invio delle diagnosi energetiche.
Il Webinar, neologismo che ha origine dalle parole “Web” e “Seminar” è un seminario online fruibile dall’utente sul PC, su tablet o su smartphone. Durante questa attività un docente espone la trattazione tramite il suo PC e tutti coloro che assistono possono parteciparvi in modo interattivo proprio come se fosse presenti.
In questa sezione sono presenti tutti i webinar organizzati dalla FIRE.
Durante il webinar l’ing. Tocchetti di ENEA ha illustrato le funzionalità del portale Audit 102 per l’invio delle diagnosi energetiche.
Webinar organizzato da FIRE in collaborazione con Enel X dedicato alle nuove opportunità per l’efficienza energetica. Disponibili gli atti dell’appuntamento.
La metodologia ESI Europe: contratto standardizzato, validazione dei risparmi e assicurazione in un solo strumento. Per saperne di più.
Atti webinar FIRE-Enel X dedicato al decreto FER1
Atti e registrazioni dei lunedi di M-benefits: tre webinar dedicati ai benefici multipli dell’efficienza energetica
18 luglio. Nuova pillola di efficienza energetica dedicata ai PPA – Power purchase agreement e alla loro adozione nel sistema nazionale. La presentazione è disponibile solo per i soci FIRE.
Webinar organizzato da FIRE in collaborazione con Centrica Business Solutions dedicato nuovo modello contrattuale SPPA (Solar Power Purchase Agreement). Disponibili gli atti e la registrazione dell’appuntamento.
Atti webinar dedicato al BIM nel settore industriale. La presentazione è disponibile per i soli soci FIRE.
Webinar organizzato da FIRE in collaborazione con Enel X dedicato al Demande Response. Disponibili gli atti dell’appuntamento.
Sei socio FIRE? Puoi scaricare la presentazione di Claudio Artioli dedicata alla ISO 50001.
Atti webinar FIRE organizzato nell’ambito del progetto europeo GuarantEE dedicato all’inquadramento normativo degli EPC e il ruolo del facilitatore.
Presentazione dell’Investor Confidence Project (ICP), metodologia sviluppata negli Stati Uniti per lo sviluppo trasparente dei progetti di efficienza energetica ora in arrivo anche in Italia.