Atti conferenza “Certificati bianchi: titoli di efficienza energetica a portata di mano”
Pubblicati gli atti edizione 2019 dell’annuale conferenza FIRE dedicata al meccanismo dei titoli di efficienza energetica.
Pubblicati gli atti edizione 2019 dell’annuale conferenza FIRE dedicata al meccanismo dei titoli di efficienza energetica.
I certificati bianchi hanno attraversato una fase complessa in questi ultimi anni, fra scarsità di offerta, prezzi alti di mercato e risparmi inferiori alle attese iniziali e agli obiettivi fissati al 2020. Per cercare di risolvere le principali problematiche, nel 2018 il MiSE ha introdotto […]
L’ARERA ha aggiornato il regolamento delle transazioni bilaterali e delle Regole del mercato di TEE
ARERA avvia la consultazione sulle misure da adottare per adeguare la definizione di contributo tariffario alle novità introdotte dal D.M. 10 maggio 2018. Il termine per l’invio osservazioni è fissato per il 07 agosto 2018.
E’ stato pubblicato in Gazzetta il decreto correttivo sui certificati bianchi
L’ARERA stabilisce, con la Determina 22 giugno 2018 – n. 4/2018/DMRT, i valori del contributo tariffario definitivo per l’anno d’obbligo 2017 e del contributo tariffario di riferimento per l’anno d’obbligo 2018.
Disponibili gli atti dell’edizione 2018 della conferenza FIRE dedicata al meccanismo dei titoli di efficienza energetica. Protagoniste di ques’anno le anticipazioni sul decreto correttivo del meccanismo.
Via l’addizionalità, sì al potenziamento degli interventi ammissibili, aumento della flessibilità per i distributori. Questi i contenuti del decreto correttivo che dovrebbe presto vedere la luce. Roma 18 aprile – Grande partecipazione alla Conferenza FIRE dedicata ai certificati bianchi, che come negli anni passati si […]
Il GSE pubblica il Rapporto Annuale Certificati Bianchi che illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2017.
In due anni 2.900 progetti di efficienza energetica sono stati raccolti e catalogati in un database liberamente accessibile dalle industrie che intendono investire nel risparmio energetico 31 gennaio 2018 – Dopo due anni di lavori, il progetto UE-MERCI, cofinanziato dal programma EU Horizon 2020, […]
30 gennai0, Roma – Per il 2018 la Federazione, seguendo le richieste raccolte tra gli associati, gli energy manger e i partecipanti alle passate edizioni di corsi e conferenze, ha riconsiderato l’organizzazione dei convegni proponendo una diversa struttura ed ampliando gli argomenti di approfondimento. Enermanagement la […]
Il principale strumento di incentivazione per l’efficienza energetica è entrato quest’anno in una nuova fase con la pubblicazione delle nuove linee guida. Molte sono le novità: nuovi progetti standard e requisiti più stringenti per la baseline energetica dei progetti a consuntivo, cambiamenti nei progetti ammessi […]