Atti conferenza “Enermanagement industria 2018”
Atti dell’edizione numero nove della conferenza FIRE “Enermanagement industria”, la conferenza di fine anno dedicata all’efficienza energetica nel settore industriale.
Atti dell’edizione numero nove della conferenza FIRE “Enermanagement industria”, la conferenza di fine anno dedicata all’efficienza energetica nel settore industriale.
I certificati bianchi hanno attraversato una fase complessa in questi ultimi anni, fra scarsità di offerta, prezzi alti di mercato e risparmi inferiori alle attese iniziali e agli obiettivi fissati al 2020. Per cercare di risolvere le principali problematiche, nel 2018 il MiSE ha introdotto […]
Nel Rapporto FIRE approfondisce in due indagini il tema incentivi ed energivori Roma 13 luglio 2018 – Sono 2.315 gli energy manager nominati nel 2017 (1.564 da soggetti obbligati e 751 da soggetti non obbligati), ciò significa che rispetto agli anni precedenti continua il trend […]
E’ on line la nuova sezione GSE “Conto Termico > Interventi incentivabili” in cui sono riportate, per singolo intervento, le istruzioni da seguire per compilare la richiesta di incentivo da parte di soggetti privati, imprese e Pubbliche Amministrazioni.
L’ARERA stabilisce, con la Determina 22 giugno 2018 – n. 4/2018/DMRT, i valori del contributo tariffario definitivo per l’anno d’obbligo 2017 e del contributo tariffario di riferimento per l’anno d’obbligo 2018.
È online il documento “Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2017“, che fornisce un aggiornamento sui meccanismi di incentivazione degli impianti a fonti rinnovabili diversi dal fotovoltaico.
Webinar riservato agli associati dedicato ai meccanismi di incentivazione degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Pubblicato il decreto “Modalita’ di gestione dei flussi informativi alla banca dati istituita presso il Gestore Servizi Energetici GSE S.p.a. relativa agli incentivi nei settori dell’efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili“. Stabilisce le modalità di gestione dei flussi informativi che confluiscono nella […]
Disponibili gli atti dell’edizione 2018 della conferenza FIRE dedicata al meccanismo dei titoli di efficienza energetica. Protagoniste di ques’anno le anticipazioni sul decreto correttivo del meccanismo.
Via l’addizionalità, sì al potenziamento degli interventi ammissibili, aumento della flessibilità per i distributori. Questi i contenuti del decreto correttivo che dovrebbe presto vedere la luce. Roma 18 aprile – Grande partecipazione alla Conferenza FIRE dedicata ai certificati bianchi, che come negli anni passati si […]
Il GSE pubblica il Rapporto Annuale Certificati Bianchi che illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2017.
Per rendere più fruibile la presentazione delle istanze di incentivo previste dal Conto Termico, il GSE ha implementato nuove funzionalità del PortalTermico per la presentazione e la successiva gestione delle istanze di prenotazione.