Docente: Andrea Tomiozzo, EGE SECEM
Per sapere i costi scarica la Scheda d’iscrizione
Principi, tecnologie, aspetti operativi per la configurazione, la costruzione e l’esercizio.
- Principi generali e tecnologie di cogenerazione
- Tipologie di fonti di alimentazione: FER e fossili
- Scelte tecnologiche e dimensionamento
- Analisi di fattibilità tecnica ed economica
- Attività autorizzative per connessione, costruzione ed esercizio
- Gestione rapporti con il GSE – CAR e TEE
- Aspetti amministrativi e fiscali legati ai combustibili ed alle risorse energetiche cogenerate
- Applicazioni industriali, nel terziario e nelle utility
- Riferimenti normativi
L’iscrizione contestuale a più moduli formativi prevede alcune agevolazioni per il partecipante:
Formula 3+1: l’iscrizione contestuale a 3 moduli permette la partecipazione gratuita ad un quarto modulo, tra quelli presenti in tabella. Tale scelta deve essere indicata all’atto dell’iscrizione.
Formula 5+2: l’iscrizione contestuale a 5 moduli permette la partecipazione gratuita agli altri due moduli presenti in tabella. Tale scelta deve essere indicata all’atto dell’iscrizione.
Modalità d’iscrizione al webinar
Per iscriversi al corso è necessario:
- inviare la Scheda d’iscrizione compilando tutti campi richiesti all’indirizzo mail segreteria@fire-italia.org unitamente alla copia della ricevuta del bonifico;
- compilare il form al link https://attendee.gotowebinar.com/register/7194217119951195137 per richiedere l’autorizzazione.
Validità dell’attestato di partecipazione
Il corso rientra tra le attività di aggiornamento che possono essere segnalate ai fini dell’ottenimento dei crediti formativi professionali, presentando l’Autocertificazione dell’aggiornamento informale (in conformità a quanto previsto da Art. 5 e ALL. A del “Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale” degli ingegneri).
I moduli formativi rispondono, inoltre, all’obbligo di aggiornamento professionale previsto per il mantenimento della certificazione EGE.